
l secondo trimestre di gravidanza inizia dalla 14esima settimana di gravidanza e termina alla 27esima settimana.
Dopo lo scombussolamento degli scorsi mesi, la nausee, la stanchezza, vedrete vi sembrerà di rinascere. Quando me lo dicevano non ci credevo, invece davvero ho tantissime energie, vorrei fare mille cose. Alcune volte il mattino mi sveglio e fino a che non mi tocco la pancia non ricordo più che sono incinta.
Il corpo finalmente inizia a rilasciare qualche ormone utile, non sei ancora proprio una balena spiaggiata e sei abbastanza lontano dalla fine.
Quindi il consiglio di base per questo secondo trimestre è godersela e approfittarsene!
La pancia cresce
La nausea sparita! Stanchezza sparita! La pancia invece inizia a vedersi eccome! Dal quarto mese dicono anche si riesca a sentire il proprio bimbo muoversi, io cerco di concentrarmi, ma per ora non sento nulla.
Spero di sentirlo presto, sarà un’emozione!
Esami
Come esami importanti è prevista la morfologica e alcune volte anche la premorfologica. E’ un’esame non invasivo, una normale ecografia esterna, dove il vostro bambino viene misurato, in ogni sua parte del corpo per vedere se ha tutte le misure corrette e tutti gli organi formati.
Ogni mese vengono effettuati esami delle urine e altri esami per verificare che il bambino stia bene. Dalle urine è possibile vedere molte informazioni del bambino, se ha diabete, se sta bene siccome i suoi reni funzionano e confluisce tutto nelle nostre urine.
Sapere il sesso
In questo trimestre è possibile vedere il sesso del vostro bambino, gli organi son ben formati e non ci si sbaglia più. Siete già emozionate vero?
Iniziate anche a pensare ai possibili nomi!
Viaggi
E’ consigliato fare delle gite fuori porta o dei weekend lunghi, la pancia è ancora contenuta e avendo ritrovato le energie concedetevi dello svago o delle piccole coccole.
Dirlo a amici e parenti o al lavoro
Dal 4 mese la gravidanza è più stabile, il rischio di aborto spontaneo diminuisce nettamente. Così arriva il momento di convivere la bella notizia con amici e parenti.
E’ il momento anche di comunicare al lavoro il vostro stato di gravidanza, siccome alcune mansioni devono essere riviste con l’aumentare della pancia.
La coppia
Con l’aumento della pancia, anche il marito/partner inizia a capire che diventerà padre. Anche per lui è un grande cambiamento e non è facile capirlo ed adattarsi. Lui vede crescere la nostra pancia, ma non sente i nostri cambiamenti, non lo sente muovere.
Quindi va coinvolto, bisogna prepararlo al nuovo arrivo. Và coccolato, non va dimenticato, anche per lui è difficile, cercate di vivere insieme tutte queste bellissime settimane di attesa.